gogo
Amazon cover image
Image from Amazon.com

Reati endofamiliari e contro i soggetti deboli. [electronic resource]

By: Material type: TextTextSeries: Diritto e Professione. Nuova seriePublisher: Torino : G. Giappichelli Editore, 2014Copyright date: ©2014Description: 1 online resource (949 pages)Content type:
Media type:
Carrier type:
ISBN:
  • 9788892157385
Subject(s): Genre/Form: Additional physical formats: Print version:: Reati endofamiliari e contro i soggetti deboliDDC classification:
  • 362.82927
LOC classification:
  • HV6626.2
Online resources:
Contents:
Intro -- Table of Contents -- 1. Maltrattamenti in famiglia -- 2. Stalking -- 3. Sottrazione agli obblighi -- 4. Mutilazioni genitali femminili -- APPENDICE legislativa -- Legge 15 ottobre 2013, n. 119 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 agosto 2013, m. 93, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province (in Gazz. Uff. 15 ottobre 2013, n. 242) -- Norme -- Bibliografia.
Summary: Questo volume nasce dall'esigenza di aggiornamento in tema di diritto penale di famiglia, toccato da svariati recenti ritocchi legislativi. Sia i maltrattamenti che gli atti persecutori, infatti, sono stati novellati dal decreto di agosto 2013, mentre la sottrazione agli obblighi famigliari risente della riforma in tema di filiazione. Il legislatore ha messo mano anche su alcune norme processuali, incentivando il ricorso alle competenze ripartite (Questore, Centri antiviolenza e Polizia Giudiziaria) e rafforzando i poteri di iniziativa e collaborazione alle indagini da parte della difesa della vittima, a cui è garantito anche un più accessibile patrocinio a spese dello Stato ed un nuovo permesso di soggiorno per motivi di giustizia. Questo libro passa in rassegna tutte le novità legislative ma dà atto della elaborazione giurisprudenziale delle fattispecie degli ultimi dieci anni. Questa pubblicazione è corredata di un'ampia Appendice, contenente sentenze inedite, note di pregevoli Autori in tema di diritto canonico e dei rapporti tra questo e la violenza famigliare nonché sul lavoro degli psicologi e degli psichiatri su vittime ed offenders.Alessia Sorgato è avvocato cassazionista, specializzata in diritto penale di famiglia. Collabora assiduamente con varie riviste giuridiche ed è membro di Penale.it e del Circolo dei Giuristi Telematici. E' legale responsabile dell'assistenza delle vittime di numerosi Sportelli Anti-stalking e del centro antiviolenza Soccorso Rosa dell'Ospedale San Carlo di Milano. All'attività professionale affianca la partecipazione a convegni e congressi, in qualità di relatore e/o di moderatore. Questo è il suo nono libro, il terzo con Giappichelli. Nel 2007 ha pubblicato il volume Diffamazione, in duo con Francesco Bico, e nel 2010 il volume Stalking, corredato di un CD di sentenze inedite; ha partecipato a numerosiSummary: incontri di formazione organizzati dall'Editore.
Holdings
Item type Current library Call number Status Date due Barcode
Ebook TUS: Midlands, Main Library Athlone Online eBook (Browse shelf(Opens below)) Available

Intro -- Table of Contents -- 1. Maltrattamenti in famiglia -- 2. Stalking -- 3. Sottrazione agli obblighi -- 4. Mutilazioni genitali femminili -- APPENDICE legislativa -- Legge 15 ottobre 2013, n. 119 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 agosto 2013, m. 93, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province (in Gazz. Uff. 15 ottobre 2013, n. 242) -- Norme -- Bibliografia.

Questo volume nasce dall'esigenza di aggiornamento in tema di diritto penale di famiglia, toccato da svariati recenti ritocchi legislativi. Sia i maltrattamenti che gli atti persecutori, infatti, sono stati novellati dal decreto di agosto 2013, mentre la sottrazione agli obblighi famigliari risente della riforma in tema di filiazione. Il legislatore ha messo mano anche su alcune norme processuali, incentivando il ricorso alle competenze ripartite (Questore, Centri antiviolenza e Polizia Giudiziaria) e rafforzando i poteri di iniziativa e collaborazione alle indagini da parte della difesa della vittima, a cui è garantito anche un più accessibile patrocinio a spese dello Stato ed un nuovo permesso di soggiorno per motivi di giustizia. Questo libro passa in rassegna tutte le novità legislative ma dà atto della elaborazione giurisprudenziale delle fattispecie degli ultimi dieci anni. Questa pubblicazione è corredata di un'ampia Appendice, contenente sentenze inedite, note di pregevoli Autori in tema di diritto canonico e dei rapporti tra questo e la violenza famigliare nonché sul lavoro degli psicologi e degli psichiatri su vittime ed offenders.Alessia Sorgato è avvocato cassazionista, specializzata in diritto penale di famiglia. Collabora assiduamente con varie riviste giuridiche ed è membro di Penale.it e del Circolo dei Giuristi Telematici. E' legale responsabile dell'assistenza delle vittime di numerosi Sportelli Anti-stalking e del centro antiviolenza Soccorso Rosa dell'Ospedale San Carlo di Milano. All'attività professionale affianca la partecipazione a convegni e congressi, in qualità di relatore e/o di moderatore. Questo è il suo nono libro, il terzo con Giappichelli. Nel 2007 ha pubblicato il volume Diffamazione, in duo con Francesco Bico, e nel 2010 il volume Stalking, corredato di un CD di sentenze inedite; ha partecipato a numerosi

incontri di formazione organizzati dall'Editore.

Description based on publisher supplied metadata and other sources.

Electronic reproduction. Ann Arbor, Michigan : ProQuest Ebook Central, 2019. Available via World Wide Web. Access may be limited to ProQuest Ebook Central affiliated libraries.

Powered by Koha