gogo
Amazon cover image
Image from Amazon.com

L'impresa in crisi : Soluzioni offerte dal nuovo diritto fallimentare. [electronic resource]

By: Contributor(s): Material type: TextTextSeries: Diritto e Professione. Nuova seriePublisher: Torino : G. Giappichelli Editore, 2014Copyright date: ©2014Description: 1 online resource (927 pages)Content type:
Media type:
Carrier type:
ISBN:
  • 9788892157538
Subject(s): Genre/Form: Additional physical formats: Print version:: L'impresa in crisi : Soluzioni offerte dal nuovo diritto fallimentareDDC classification:
  • 346.73078
LOC classification:
  • KF1524
Online resources:
Contents:
Intro -- Table of Contents -- Gli autori -- 1. Crisi d'impresa: strumenti e soluzioni del diritto fallimentare riformato -- 1. Dal r.d. 16 marzo 1942, n. 267 al "decreto del Fare": le principali tappe evolutive e gli approdi della riforma del diritto concorsuale -- 2. La controversa nozione di "stato di crisi" -- 3. La soluzione concordataria come valida alternativa al fallimento: gli strumenti giuridici contemplati dalla legge fallimentare -- 4. Come affrontare la situazione di difficoltà: la percezione dei segnali di allarme, il corretto inquadramento della tipologia di crisi, i principali interventi ed obiettivi -- 5. Il concordato preventivo quale figura principale di soluzione "negoziata" della crisi di impresa -- 2. Il nuovo concordato preventivo: domanda, contenuto, ammissione ed effetti -- 1. La domanda: presupposti e caratteri generali -- 1.1. I requisiti soggettivi -- 1.2. Segue: lo stato di crisi -- 1.3. Contenuti, accessori e allegati alla domanda -- la proposta e il piano (cenni) -- 1.4. La competenza del Tribunale -- 2. Segue: la domanda "con riserva" e la fase preliminare -- 2.1. Finalità, contenuti ed effetti -- 2.2. Segue: la gestione e le prededuzioni -- 2.3. Gli obblighi informativi -- 2.4. Le eventuali istanze (contratti, finanziamenti e pagamenti) -- 2.5. Aspetti procedimentali -- 3. Il contenuto del concordato: la proposta e il piano -- 3.1. Elementi minimi e vincoli -- 3.2. La cessione dei beni e le modalità liquidatorie -- 3.3. La continuità aziendale e i contratti pendenti -- 3.4. Interventi e garanzie di terzi -- 3.5. La "nuova finanza" e i finanziamenti -- 3.6. Il trattamento dei crediti privilegiati e la postergazione -- 3.7. La formazione delle classi -- 3.8. Modifica e revoca della proposta -- 4. L'ammissione della domanda -- 4.1. La valutazione giudiziale e la fattibilità del concordato.
4.2. Il coordinamento con eventuali istanze di fallimento -- 4.3. I provvedimenti sull'ammissione e l'eventuale revoca del concordato -- 5. Gli effetti del concordato sul debitore -- 5.1. Lo "spossessamento attenuato", la capacità processuale e le azioni di responsabilità -- 5.2. La gestione dell'impresa nel concordato e la vigilanza degli organi della procedura -- 5.3. La gestione delle società: i principi generali -- 5.4. Segue: interesse sociale e doveri amministrativi nel contesto della crisi e del concordato -- 6. Gli effetti del concordato per i creditori -- 6.1. La delimitazione dei crediti concorrenti -- 6.2. Segue: l'opponibilità degli atti -- 6.3. Segue: la compensazione e i casi di pagamento dei debiti anteriori -- 6.4. Il divieto di autotutela individuale e il blocco delle azioni esecutive e cautelari -- 6.5. Segue: le azioni giudiziali ordinarie e l'accertamento del passivo -- 6.6. La "esdebitazione" a seguito dell'omologa -- 3. Il nuovo concordato preventivo: voto, omologazione e vicende patologiche -- 1. Il voto nel concordato preventivo: le novità normative -- 1.1. L'ammissione al voto: casi problematici -- 2. L'omologazione del concordato -- 3. La risoluzione del concordato preventivo -- 4. L'annullamento -- 4. Il concordato stragiudiziale ed il piano attestato di risanamento secondo l'art. 67, comma 3, lett. d), l. fall. L'utilizzo del trust nella crisi d'impresa -- 1. Il concordato stragiudiziale prima della riforma della legge fallimentare -- 2. Il concordato stragiudiziale nella giurisprudenza -- 3. I limiti dell'istituto -- 4. Le caratteristiche del concordato stragiudiziale -- 5. La riforma della legge fallimentare e l'introduzione del piano attestato di risanamento -- 6. Segue: ulteriori aspetti del piano attestato di risanamento.
7. Considerazioni conclusive sul concordato stragiudiziale dopo la riforma della legge fallimentare -- 8. Il trust liquidatorio e la crisi d'impresa -- 5. Gli accordi di ristrutturazione -- 1. Introduzione. Genesi dell'istituto -- 2. La riforma e le innovazioni del 2012 -- 3. Peculiarità e profili di criticità -- 4. Aspetti procedurali dell'art. 182-bis l. fall. e fase delle trattative -- 5. I presupposti -- 6. Contenuto e clausole degli accordi -- 7. Il nuovo regime dei finanziamenti nell'ambito degli accordi di ristrutturazione e del concordato preventivo -- 8. La relazione e la dichiarazione dell'attestatore -- 9. L'adesione dei creditori: criteri e trattamento dei creditori estranei -- 10. Il deposito dell'accordo e la pubblicazione nel Registro delle Imprese -- 11. Attuabilità dell'accordo -- 12. La disciplina dell'omologazione -- 13. Il dopo omologa e l'esecuzione dell'accordo -- 14. Gli strumenti contro il decreto di omologazione ed i rapporti con il fallimento -- 15. La composizione della crisi da sovraindebitamento: uno sguardo alla legge n. 221/2012 -- 6. Ruolo, compiti e responsabilità dell'attestatore nel concordato preventivo -- 1. Il ruolo del professionista nelle varie attestazioni previste nel concordato preventivo -- 2. Requisiti di professionalità e indipendenza -- 3. Le attività di verifica e contenuto della relazione ex art. 161 l. fall. -- 3.1. La veridicità dei dati aziendali -- 3.2. La fattibilità del piano -- 4. Ulteriori attestazioni nel concordato preventivo -- 5. Responsabilità civile dell'attestatore -- 7. La transazione fiscale -- 1. Inquadramento giuridico ed esame del dettato normativo -- 2. Autonomia o meno della transazione fiscale rispetto al concordato e sua facoltatività.
3. L'alternativa costituita dal ricorso alla transazione fiscale, con riguardo a concordati che prevedano comunque la falcidia di crediti erariali -- 4. Necessità o meno del pagamento integrale dei crediti erariali per IVA e ritenute nel concordato senza transazione fiscale -- 8. La responsabilità penale dell'attestatore e cenni sull'art. 217-bis l. fall. -- 1. L'ambito dell'art. 236-bis l. fall. -- 2. L'antecedente -- 3. Le false informazioni (art. 236-bis l. fall.) e la falsa attestazione (art. 19, legge n. 2/2012) -- 4. I confini dell'art. 236-bis -- 5. Il contenuto della relazione del professionista: criticità -- 6. La rilevanza del falso -- 7. Elemento soggettivo e circostanze aggravanti -- 8. Le ipotesi di concorso del professionista con altre figure -- 9. Cenni sull'art. 217-bis l. fall. -- Bibliografia.
Holdings
Item type Current library Call number Status Date due Barcode
Ebook TUS: Midlands, Main Library Athlone Online eBook (Browse shelf(Opens below)) Available

Intro -- Table of Contents -- Gli autori -- 1. Crisi d'impresa: strumenti e soluzioni del diritto fallimentare riformato -- 1. Dal r.d. 16 marzo 1942, n. 267 al "decreto del Fare": le principali tappe evolutive e gli approdi della riforma del diritto concorsuale -- 2. La controversa nozione di "stato di crisi" -- 3. La soluzione concordataria come valida alternativa al fallimento: gli strumenti giuridici contemplati dalla legge fallimentare -- 4. Come affrontare la situazione di difficoltà: la percezione dei segnali di allarme, il corretto inquadramento della tipologia di crisi, i principali interventi ed obiettivi -- 5. Il concordato preventivo quale figura principale di soluzione "negoziata" della crisi di impresa -- 2. Il nuovo concordato preventivo: domanda, contenuto, ammissione ed effetti -- 1. La domanda: presupposti e caratteri generali -- 1.1. I requisiti soggettivi -- 1.2. Segue: lo stato di crisi -- 1.3. Contenuti, accessori e allegati alla domanda -- la proposta e il piano (cenni) -- 1.4. La competenza del Tribunale -- 2. Segue: la domanda "con riserva" e la fase preliminare -- 2.1. Finalità, contenuti ed effetti -- 2.2. Segue: la gestione e le prededuzioni -- 2.3. Gli obblighi informativi -- 2.4. Le eventuali istanze (contratti, finanziamenti e pagamenti) -- 2.5. Aspetti procedimentali -- 3. Il contenuto del concordato: la proposta e il piano -- 3.1. Elementi minimi e vincoli -- 3.2. La cessione dei beni e le modalità liquidatorie -- 3.3. La continuità aziendale e i contratti pendenti -- 3.4. Interventi e garanzie di terzi -- 3.5. La "nuova finanza" e i finanziamenti -- 3.6. Il trattamento dei crediti privilegiati e la postergazione -- 3.7. La formazione delle classi -- 3.8. Modifica e revoca della proposta -- 4. L'ammissione della domanda -- 4.1. La valutazione giudiziale e la fattibilità del concordato.

4.2. Il coordinamento con eventuali istanze di fallimento -- 4.3. I provvedimenti sull'ammissione e l'eventuale revoca del concordato -- 5. Gli effetti del concordato sul debitore -- 5.1. Lo "spossessamento attenuato", la capacità processuale e le azioni di responsabilità -- 5.2. La gestione dell'impresa nel concordato e la vigilanza degli organi della procedura -- 5.3. La gestione delle società: i principi generali -- 5.4. Segue: interesse sociale e doveri amministrativi nel contesto della crisi e del concordato -- 6. Gli effetti del concordato per i creditori -- 6.1. La delimitazione dei crediti concorrenti -- 6.2. Segue: l'opponibilità degli atti -- 6.3. Segue: la compensazione e i casi di pagamento dei debiti anteriori -- 6.4. Il divieto di autotutela individuale e il blocco delle azioni esecutive e cautelari -- 6.5. Segue: le azioni giudiziali ordinarie e l'accertamento del passivo -- 6.6. La "esdebitazione" a seguito dell'omologa -- 3. Il nuovo concordato preventivo: voto, omologazione e vicende patologiche -- 1. Il voto nel concordato preventivo: le novità normative -- 1.1. L'ammissione al voto: casi problematici -- 2. L'omologazione del concordato -- 3. La risoluzione del concordato preventivo -- 4. L'annullamento -- 4. Il concordato stragiudiziale ed il piano attestato di risanamento secondo l'art. 67, comma 3, lett. d), l. fall. L'utilizzo del trust nella crisi d'impresa -- 1. Il concordato stragiudiziale prima della riforma della legge fallimentare -- 2. Il concordato stragiudiziale nella giurisprudenza -- 3. I limiti dell'istituto -- 4. Le caratteristiche del concordato stragiudiziale -- 5. La riforma della legge fallimentare e l'introduzione del piano attestato di risanamento -- 6. Segue: ulteriori aspetti del piano attestato di risanamento.

7. Considerazioni conclusive sul concordato stragiudiziale dopo la riforma della legge fallimentare -- 8. Il trust liquidatorio e la crisi d'impresa -- 5. Gli accordi di ristrutturazione -- 1. Introduzione. Genesi dell'istituto -- 2. La riforma e le innovazioni del 2012 -- 3. Peculiarità e profili di criticità -- 4. Aspetti procedurali dell'art. 182-bis l. fall. e fase delle trattative -- 5. I presupposti -- 6. Contenuto e clausole degli accordi -- 7. Il nuovo regime dei finanziamenti nell'ambito degli accordi di ristrutturazione e del concordato preventivo -- 8. La relazione e la dichiarazione dell'attestatore -- 9. L'adesione dei creditori: criteri e trattamento dei creditori estranei -- 10. Il deposito dell'accordo e la pubblicazione nel Registro delle Imprese -- 11. Attuabilità dell'accordo -- 12. La disciplina dell'omologazione -- 13. Il dopo omologa e l'esecuzione dell'accordo -- 14. Gli strumenti contro il decreto di omologazione ed i rapporti con il fallimento -- 15. La composizione della crisi da sovraindebitamento: uno sguardo alla legge n. 221/2012 -- 6. Ruolo, compiti e responsabilità dell'attestatore nel concordato preventivo -- 1. Il ruolo del professionista nelle varie attestazioni previste nel concordato preventivo -- 2. Requisiti di professionalità e indipendenza -- 3. Le attività di verifica e contenuto della relazione ex art. 161 l. fall. -- 3.1. La veridicità dei dati aziendali -- 3.2. La fattibilità del piano -- 4. Ulteriori attestazioni nel concordato preventivo -- 5. Responsabilità civile dell'attestatore -- 7. La transazione fiscale -- 1. Inquadramento giuridico ed esame del dettato normativo -- 2. Autonomia o meno della transazione fiscale rispetto al concordato e sua facoltatività.

3. L'alternativa costituita dal ricorso alla transazione fiscale, con riguardo a concordati che prevedano comunque la falcidia di crediti erariali -- 4. Necessità o meno del pagamento integrale dei crediti erariali per IVA e ritenute nel concordato senza transazione fiscale -- 8. La responsabilità penale dell'attestatore e cenni sull'art. 217-bis l. fall. -- 1. L'ambito dell'art. 236-bis l. fall. -- 2. L'antecedente -- 3. Le false informazioni (art. 236-bis l. fall.) e la falsa attestazione (art. 19, legge n. 2/2012) -- 4. I confini dell'art. 236-bis -- 5. Il contenuto della relazione del professionista: criticità -- 6. La rilevanza del falso -- 7. Elemento soggettivo e circostanze aggravanti -- 8. Le ipotesi di concorso del professionista con altre figure -- 9. Cenni sull'art. 217-bis l. fall. -- Bibliografia.

Description based on publisher supplied metadata and other sources.

Electronic reproduction. Ann Arbor, Michigan : ProQuest Ebook Central, 2019. Available via World Wide Web. Access may be limited to ProQuest Ebook Central affiliated libraries.

Powered by Koha